a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

<Good_things_happen/> Welcome to Conference

d

Copyright @ Select-themes

Follow us

Image Alt

Programma

Programma_New_Era

TEDx New Era. Siamo ancora in tempo per salvare il nostro pianeta?

L’evento si terrà sabato 18 marzo 2023 al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa

Ciao! Se sei una persona curiosa e desideri dare il tuo contributo per una società più equa e sostenibile, sei approdato nel pianeta giusto. Questa è la nostra seconda edizione, dal titolo “New Era”, e tratterà un tema piuttosto spinoso… Il futuro. Come te lo immagini? Pensi di essere pronto alle sfide che ti aspettano?

I progressi scientifici corrono a ritmi mai visti: abbiamo a disposizione tecnologie performanti, scopriamo nuovi pianeti abitabili, gli esopianeti, e fonti di energia alternative. Inoltre la nostra vita è profondamente cambiata. La linea tra online e offline è sempre meno marcata e soprattutto passiamo molto del nostro tempo all’interno di piattaforme sociali che ci danno l’impressione di poter contribuire al cambiamento stando comodamente seduti sul divano.

La scienza ci ha dimostrato che esiste un pianeta B, ma è davvero così facile abitarlo? Non sarebbe più semplice cercare di preservare il pianeta A attraverso installazioni sostenibili che possano far conciliare le ragioni dell’economia-mercato e quelle della vita umana?

Cercheremo di rispondere a questa domanda grazie ai nostri speaker, che ci daranno il loro punto di vista sulla “Nuova Era” in base alle proprie esperienze, idee e visioni. Ad esempio, siamo alla ricerca di risposte su come integrare meglio i nostri luoghi con l’ambiente, come coesistere con il regno animale, se la società attuale è una conseguenza naturale della nostra natura o se siamo influenzati dall’ambiente e quanto siamo consapevoli delle conseguenze dei viaggi interstellari.

I racconti degli speaker saranno motivo di riflessione per il pubblico di TEDx di Colle di Val d’Elsa che, se vorrà, potrà interagire con essi e restituire ulteriori spunti al dibattito. Il nostro obiettivo è quello di incoraggiare tutta la cittadinanza a impegnarsi in questioni importanti come la sostenibilità ambientale.

newera
18 marzo 2023

Giorno 1: TEDx New Era

Quando: il 18 marzo 2023, dalle 10:30 alle 18.

Dove: presso il Teatro del Popolo, a Colle di Val d’Elsa.

Il biglietto comprende: la partecipazione all’evento TEDx New Era, coffee break e pranzo.

Fino a mercoledì 15 marzo i biglietti saranno disponibili al prezzo speciale di 30 euro anziché 35!

Il fenomeno della “Nuova Era” sarà il filo conduttore di tutti gli interventi che comporranno la giornata di conferenze. In base alla formazione degli speaker il tema sarà trattato da più punti di vista (psicologici, sociali e scientifici) e coinvolgendo differenti discipline.

Dove acquistare il biglietto: online o presso il Teatro del Popolo. L’acquisto in teatro è possibile dal martedì alla domenica dalle 17:30 alle 19:30.

Nota bene: nonostante l’acquisto online dei biglietti preveda l’assegnazione dei posti per settori all’interno del teatro, precisiamo che i posti non sono riservati e legati in alcun modo al settore scelto in fase di prenotazione. Si potrà scegliere il posto a sedere in base all’ordine di arrivo a teatro il giorno dell’evento.

19 marzo 2023

Giorno 2: Fuori TEDx

In occasione del TEDx 2023 di Colle di Val d’Elsa abbiamo deciso di coinvolgere cittadini, aziende, istituzioni e associazioni del territorio in una seconda giornata di eventi dedicati alla sostenibilità ambientale.

 

Quando: il 19 marzo 2023.

Dove: a Colle di Val d’Elsa.

ORE 15.00 – Spazio 847
Seminario (A cura di: A.N.P.A.N.A. SIENA)
“I mozziconi, un rifiuto 100% non sostenibile”

ORE 16.00 – Spazio Michelucci (Monte dei Paschi)
Happening vocale musicale (A cura di: Theatrikos, Teatro Al Verso, LaGorà e Genealogie del futuro di Milano)
“La Civetta di Minerva – La voce della Natura”

ORE 17.00 – Via Garibaldi 82-84
Workshop (A cura di: LaGorà)
“Letteratura ed ecologia. Un dialogo con Niccolò Scaffai e Andrea Landolfi”

Durante tutta la giornata e nei giorni seguenti
Piazza Arnolfo – ex Farmacia Pacini
Mostra Fotografica (A cura di: Officin-E)
“Sustainability – Natura Sottoartificio”

Cosa stiamo già facendo

Il nostro team sta lavorando in collaborazione con il Comune di Colle di Val d’Elsa e Legambiente per ridurre le isole di calore urbane creando aree verdi.

Questa azione porterà benefici diretti ai cittadini, fornendo zone d’ombra per rinfrescarsi durante i mesi estivi e creando un “schermo” verde per il cemento e l’asfalto presenti in città.